TONIFICARE CON IL PILATES
Tonificare, meglio Personal Training o Pilates?
Se si pensa al Pilates viene subito in mente l’aumento di flessibilità, il miglioramento della postura, esercizi d’impatto a livello visivo e complessi nell’esecuzione, la socialità che l’ambiente comporta e un maggior controllo del corpo.
Molti, invece, pensano come primo beneficio del Pilates alla tonificazione che è uno degli obiettivi della disciplina ma non l’unica prerogativa.
Si pensa che il Pilates essendo una disciplina a basso impatto snellisca il fisico e ultimamente tante persone si sono cimentate negli allenamenti di Pilates piuttosto che in sala pesi per il timore di affrontare un periodo di aumento di massa.
Online si parla tanto di Personal Trainer e insegnate di Pilates come due figure diverse quasi antagoniste senza capire che invece potrebbero fare parte della stessa squadra.
È importante un lavoro di equipe sulla persona quando parliamo di allenamento: infatti per raggiungere l’obiettivo della definizione che tutti cercano con il Pilates sarebbe meglio prima analizzare la propria composizione corporea con un professionista e farsi guidare verso l’allenamento giusto per se stessi. È necessario prima tonificare la massa muscolare e per raggiungere questo obiettivo la soluzione più efficace è l’allenamento con i sovraccarichi guidato dal Personal Trainer.
Il Pilates può essere una disciplina da abbinare o inserire in un secondo momento.
Quindi non farti ingannare da un ideale di fisico atletico che vedi sui social e che viene pubblicizzato attraverso la pratica del Pilates perché difficilmente si può ottenere praticando unica disciplina.
GUARDA IL VIDEO
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK, INSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments