LESIONI MUSCOLARI E COME DISTINGUERLE

Le lesioni muscolari sono molto frequenti in chi pratica attività fisica, soprattutto negli sport con elevate richieste funzionali, arrivando fino al 55% di tutti gli infortuni. Sono più frequenti nei soggetti adulti (con età superiore ai 30 anni) e possono costringere a diverse settimane di stop dall’attività fisica. Distinguerle è fondamentale per stabilire il percorso […]

VOLUME E INTENSITÀ, COSA FARE IN PALESTRA

Il rapporto Volume/Intensità alla base di risultati tangibili Allenarsi senza ottenere risultati? Niente di più facile, se si naviga a vista. Sì, perché spesso in palestra si parla di variabili come Volume e Intensità, chi si preoccupa dell’uno e chi dell’altra, dimenticandosi un concetto fondamentale, quello di Progressione. Ma andiamo per gradi:→ Per Volume si […]

COSA SONO I PASTI SOSTITUTIVI

I pasti sostitutivi sono alimenti industriali, sotto forma di barrette o polveri, che hanno l’ambizione di sostituire un pasto qualora non si abbia il tempo di prepararlo.  Essi infatti sono altamente calorici (proprio per apportare, con una sola porzione, le calorie che dovrebbe apportare un pasto completo) e possono avere i macronutrienti (carboidrati, proteine e […]

COME NASCE IL PILATES

Tutti ormai conoscono o hanno sentito parlare del metodo di allenamento chiamato Pilates, ma sapevi che si tratta di una disciplina che non nasce in palestra? E soprattutto, perché si chiama “Pilates”?Questo metodo di allenamento prende il nome dal suo creatore e fondatore, Joseph Pilates: nato in Germania nel 1883, lottatore professionista di boxe e […]

COSA INTENDIAMO PER SGARRO

Cosa intendiamo quando parliamo di sgarro o pasto libero rispetto alla dieta? Una dieta (intesa come stile di vita sano) prevede una quotidianità di pasti sani composti da verdura, carboidrati complessi e integrali e proteine (magari magre e/o vegetali).  Capita che, di tanto in tanto, venga voglia di mangiare un alimento meno “grezzo” e più elaborato, […]

QUANDO INIZIARE A FARE REFORMER

È meglio fare Pilates matwork o Pilates con il reformer? Quando è necessario passare da un allenamento miniclass di matwork ad una seduta individuale personalizzata con il Reformer? Il Pilates Matwork si pratica a corpo libero sul tappetino mentre il Reformer è una macchina che ti guida nei movimenti attraverso un sistema di corde e […]

COME SCEGLIERE UN PERSONAL TRAINER

È iniziato il nuovo anno e, come ogni anno, tra i nuovi buonissimi propositi c’è quello di tornare in palestra per recuperare la forma perduta (durante le feste?), o per raggiungere nuovi grandi orizzonti, magari questa volta seriamente con l’aiuto di un/una Personal Trainer, che sappia guidarti, motivarti e portarti davvero al raggiungimento di obiettivi […]

COME CONSUMARE I DOLCI AVANZATI

A gennaio, dopo le feste natalizie, comunemente si ricomincia con lo stile di vita sano e la “normale” alimentazione che si dovrebbe seguire tutto l’anno. Spesso però in casa ci si ritrova molti dolci avanzati da Natale e l’epifania. Il dubbio più comune è se si debba aspettare di finire tutto e “resettare” la dispensa […]

COME ALLENARSI CON LA SCOLIOSI

Capita a molte persone di soffrire di scoliosi, soprattutto in forma leggera. Dubbi molto frequenti sono: posso allenarmi comunque? Ci sono sport più consigliati (o sconsigliati) di altri? Facciamo un po’ di ordine. Breve panoramica sulla scoliosiLa scoliosi è una malformazione della colonna vertebrale che la devia di lato. Viste di spalle, le persone che […]

TONIFICARE CON IL PILATES

Tonificare, meglio Personal Training o Pilates? Se si pensa al Pilates viene subito in mente l’aumento di flessibilità, il miglioramento della postura, esercizi d’impatto a livello visivo e complessi nell’esecuzione, la socialità che l’ambiente comporta e un maggior controllo del corpo. Molti, invece, pensano come primo beneficio del Pilates alla tonificazione che è uno degli obiettivi […]