PILATES A BOLOGNA
L’idoneità fisica è il primo requisito della felicità.


Ti senti spesso rigido nei movimenti? Hai problemi di mal di schiena, dolori cervicali o difficoltà a mantenere una postura corretta? Il Pilates potrebbe essere la soluzione che cerchi. Questo metodo di allenamento è adatto a tutte le età e si rivolge in particolare a coloro che desiderano migliorare la postura, aumentare la forza e la flessibilità, e ridurre dolori muscolari e articolari.

Cos’è il Pilates?
Il Pilates è un sistema di allenamento che rinforza i muscoli posturali, concentrandosi sulla regione addominale, dorsale e lombare. Aiuta a controllare i movimenti del corpo, migliorando l’allineamento scheletrico e la deambulazione. Gli esercizi di Pilates possono essere eseguiti a corpo libero o con l’aiuto di piccoli attrezzi (palle, cerchietti, rulli, elastici) e grandi macchinari (Reformer, Cadillac, Stability Chair).

La proposta di Pilates a Bologna di PT STUDIO Wellness Space
Presso PT Studio Wellness Space a Bologna, il nostro metodo prevede movimenti lenti, grande concentrazione e coordinazione della respirazione. Ogni lezione include:
- Fase di riscaldamento: mobilizzazione delle articolazioni
- Fase centrale con esercizi fluidi: coinvolgimento di tutti i distretti muscolari
- Fase di defaticamento: allungamento dei muscoli e tecniche di respirazione

I benefici del Pilates
Il Pilates è efficace nel risolvere problemi come dolori al collo e alla schiena, migliorando la postura e rafforzando il corsetto addominale.
Il Pilates offre numerosi benefici, tra cui:
- Miglioramento della circolazione: grazie alla dinamicità dei movimenti e alla respirazione profonda
- Riequilibrio muscolare: tonificazione ed elasticizzazione della muscolatura
- Miglioramento della coordinazione: precisione dei movimenti semplificati
- Mobilizzazione delle articolazioni: riduzione delle tensioni e delle algie
PILATES REFORMER

Il Reformer è un macchinario progettato per rafforzare, tonificare, allungare e modellare il corpo. Consente di eseguire vari esercizi per tutti i distretti corporei in maniera controllata e divertente, con risultati duraturi e ottimali sia per principianti che per atleti avanzati. Tra i benefici del Pilates su Reformer:
- L’azione e la regolazione delle molle aumenta la resistenza muscolare, migliorando l’equilibrio e la consapevolezza del tuo corpo.
- Se sei uno sportivo professionista, o anche un semplice appassionato, il Reformer ti aiuterà a migliorare l’elasticità muscolare, in modo tale da prevenire o limitare possibili traumi ed infortuni come stiramenti, lesioni o strappi muscolari.
- Miglioramento della postura: Il Pilates su Reformer ti consente di allungare la muscolatura con ottimi risultati sulla postura. Con la costanza, potrai risolvere problemi legati ad un’errata posizione del corpo che può portare a mal di schiena.
- Supporto alle donne in gravidanza: il Reformer offre un’opportunità sicura per rimanere (o tornare) in forma anche alle donne in gravidanza. Essendo a basso impatto, è utile per alleviare il gonfiore alle gambe e il dolore alla colonna vertebrale.

A chi è rivolto?
Si può utilizzare sia per un primo approccio alla disciplina del Pilates, sia in fare riabilitativa che ad alta intensità per fisici più atletici. A differenza dei classici allenamenti, ogni esercizio con il Reformer è sempre diverso dall’altro, così da garantire un allenamento sempre diverso e divertente. Da solo o integrato con altri attrezzi, il Pilates Reformer garantisce così risultati duraturi ed ottimali adattati alle proprie esigenze.

Quali sono i benefici?
Il Pilates praticato sul Reformer può essere molto efficace e rispetto all’allenamento sul tappetino offre una gamma di posizioni ed esercizi in più per tonificare braccia e gambe oltre che il corsetto addominale. Il benefici dell’allenamento sul Reformer si avvertono sia a livello fisico che mentale: in particolare, la concentrazione durante l’esecuzione degli esercizi è essenziale. E’ infatti la mente che controlla e attiva i diversi distretti muscolari, creando un equilibrio, migliorando le prestazioni fisiche e la coordinazione dei movimenti.
PILATES IN GRAVIDANZA

Il Pilates è consigliato in gravidanza per lavorare sul controllo e sulla consapevolezza del movimento, migliorando l’allineamento posturale.
I benefici includono:
- Rinforzo dei muscoli del corsetto addominale: Sostegno della zona lombare e gestione del parto
- Allenamento del pavimento pelvico: Prevenzione di incontinenza, dolori pelvici ed emorroidi
- Miglioramento della circolazione sanguigna: Allevia gonfiori agli arti inferiori
- Rilassamento muscolare: Grazie agli esercizi di respirazione

Quando Praticare il Pilates in Gravidanza
Una volta che il ginecologo ha dato l’ok alla pratica dell’attività fisica, dopo il primo trimestre, per precauzione, sarà opportuno evitare contrazioni isometriche (che cioè comportano il mantenimento prolungato della contrazione) sulla parete addominale se si soffre di ipertensione dal momento che questa tipologia di esercizi aumentano la pressione.
Nel secondo trimestre si potranno praticare un po’ tutti gli esercizi, dal momento che il pilates migliora l’elasticità e l’efficienza muscolare, aiutando a prevenire dolori alla schiena e problematiche articolari. È importante eseguire movimenti non ad ampio raggio a causa dei cambiamenti ormonali che il corpo subisce per prevenire problemi articolari post gravidanza. •
Negli ultimi mesi le limitazioni riguardano principalmente l’ingombro del pancione, per cui saranno da evitare gli esercizi a pancia in giù, per preferire quelli distese su un fianco, carponi o sdraiate sulla schiena (meglio se con un rialzo per evitare pressioni sulla colonna vertebrale lombare). • Non esiste un tempo preciso per interrompere la attività. Quando ci si sente troppo stanchi meglio fare pause durante la lezione ma se il corpo lo consente e la gravidanza non è a rischio si può praticare il pilates fino al termine della gestazione.

La proposta di Pilates a Bologna di PT STUDIO Wellness Space
Offriamo corsi di Pilates Prenatale in piccoli gruppi, con esercizi personalizzati secondo le esigenze fisiche e il periodo gestazionale. È possibile anche praticare Pilates individualmente con il macchinario Reformer, garantendo un allenamento controllato e guidato da un operatore esperto.
PINK RIBBON PILATES

Di cosa si tratta?
Il Pink Ribbon Program è un programma di esercizi del repertorio Pilates, dedicato alle donne che sono state sottoposte ad un intervento chirurgico di cancro al seno.

Quali sono i benefici?
Il protocollo di esercizi è studiato appositamente per ripristinare la capacità di movimento del braccio e della spalla interessati dall’operazione, aiutando la donna a riprendere le attività quotidiane, diminuendo la rigidità delle articolazioni, riducendo il rischio di linfedema (sindrome del braccio grosso) e ritrovando fiducia in se stessa e benessere generale.

Quando si può praticare?
Si può iniziare a praticare dopo almeno 6 settimane dall’intervento sotto consenso del medico curante. Il programma di recupero Pink Ribbon Program si compone di 4 fasi della durata di 2/4 settimane ognuna ed è lo stato di salute della donna che determina il passaggio da una fase a quella successiva.

La proposta di Pilates a Bologna di PT STUDIO Wellness Space
Gli esercizi potranno essere svolti due o tre volte alla settimana individualmente o anche in gruppi personalizzati e una volta completato il programma la donna sarà pronta per svolgere anche altre attività più convenzionali quali il Pilates Matwork oppure allenamenti funzionali con sovraccarichi.
.