VOLUME E INTENSITÀ, COSA FARE IN PALESTRA

VOLUME E INTENSITàIl rapporto Volume/Intensità alla base di risultati tangibili

Allenarsi senza ottenere risultati? Niente di più facile, se si naviga a vista.

Sì, perché spesso in palestra si parla di variabili come Volume e Intensità, chi si preoccupa dell’uno e chi dell’altra, dimenticandosi un concetto fondamentale, quello di Progressione.

Ma andiamo per gradi:
→ Per Volume si intende la totalità del lavoro che è stato fatto, quindi le serie e le ripetizioni eseguite nei vari esercizi per il carico spostato in ognuna di esse.
L’intensità invece è il carico effettivo che viene spostato per quel numero di ripetizioni.

Perché quindi è essenziale introdurre il concetto di progressione? Perché è solo grazie alla modulazione di Volume e Intensità che avrò una effettiva progressione nel piccolo, medio e lungo termine che mi porterà ad un miglioramento tangibile.

Questo avviene perché l’alternanza tra questi due elementi genera un adattamento grazie al fatto che, per poter progredire, all’aumentare delle ripetizioni dovrà poi seguire per forza un aumento del carico, il tutto appunto in maniera progressiva e alternata nel tempo.

Ci si ritroverà dopo qualche settimana o mese, ad effettuare per esempio lo stesso esercizio per le stesse ripetizioni ma con più kg. Significa essere diventati più forti, significa aver indotto nel fisico una risposta positiva in seguito alla ricezione di uno stimolo adeguato, l’unica vera strada da intraprendere per poter migliorare davvero in tempi ragionevoli.

GUARDA IL VIDEO

di Andrea Gasperini

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOKINSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness
!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply