COSA INTENDIAMO PER SGARRO

sgarroCosa intendiamo quando parliamo di sgarro o pasto libero rispetto alla dieta? 
Una dieta (intesa come stile di vita sano) prevede una quotidianità di pasti sani composti da verdura, carboidrati complessi e integrali e proteine (magari magre e/o vegetali). 

Capita che, di tanto in tanto, venga voglia di mangiare un alimento meno “grezzo” e più elaborato, che sia salato, dolce o processato, come un hamburger con le patatine fritte. 

In questo caso, il pasto libero è sicuramente più calorico e processato rispetto ai pasti suggeriti in dieta ed è per questo che viene considerato come “sgarro”. 

È bene precisare che non è detto che un pasto sia sempre processato e anche ipercalorico: per esempio la bresaola, spesso vista come alimento magro e dietetico, può essere considerata come “sgarro” proprio perché alimento processato, salato e cancerogeno (in quanto carne processata). 

Al contrario la pizza (spesso considerata come sgarro) potrebbe non essere considerata come tale: contiene infatti carboidrati complessi (e abbiamo anche la possibilità di sceglierla integrale), proteine e verdure (sempre in base al condimento che scegliamo); sarà forse più calorica e salata di un pasto normale ma sicuramente poco processata e quindi più in linea con la filosofia mediterranea. 

È perciò importante affidarsi ad un professionista che consigli sempre su cosa considerare “sgarro” e cosa no (anche in base al paziente e alle sue condizioni patologiche; un esempio sono le persone che soffrono di disturbo del comportamento alimentare per cui è bene non escludere mai nessun alimento e, piuttosto, imparare a inserirlo in dieta) senza farsi condizionare dai luoghi comuni sui vari alimenti. 

GUARDA IL VIDEO

di Marta Filippini

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOKINSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness
!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply