BONUS CELIACHIA: DIFFERENZE TRA UOMINI E DONNE
Lo sapevi che i maschi prendono 20€ in più di buono celiachia rispetto alle femmine?
Per chi non lo sapesse, le persone celiache prendono un bonus in denaro dallo stato per coprire la differenza di prezzo tra i prodotti “normali” e quelli senza glutine, il cui costo è aumentato fino al 40% negli ultimi mesi a causa dell’inflazione.
In particolare, un maschio adulto ha diritto a un bonus di 110€ al mese mentre una femmina 90€. C’è distinzione anche tra i bonus erogati per bambini, da 10 a 13 anni e per gli adolescenti, tra 14 e 17 anni, sempre in base al genere.
La differenza deriva dal fatto che vengono considerate le tabelle del fabbisogno calorico medio standard, per cui tendenzialmente un maschio consuma (e quindi deve mangiare) di più rispetto a una femmina.
Naturalmente però dipende da caso a caso: statura, massa muscolare e abitudini di movimento quotidiano che possono determinare un dispendio energetico maggiore di una donna rispetto a un uomo. Insomma, una media statistica non permette la valutazione del singolo caso, di competenza dei professionisti dell’alimentazione.
Senza parlare del fatto che il genere è una differenziazione che sta diventando sempre di più obsoleta, non qualificante e, in generale, incompleta.
In un paese in cui il divario di genere è ancora molto ampio, facendoci posizionare all’87esimo posto su 146 paesi esaminati, probabilmente lo stipendio e quindi la disponibilità economica è già a sfavore delle donne, senza bisogno di ulteriori differenze anche nei bonus che vengono erogati.
Ci chiediamo, per 20€, non era il caso di creare due bonus uguali, per maschi e femmine, da 100€ l’uno?
GUARDA IL VIDEO
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK, INSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments