PILATES REFORMER ESERCIZI UTILI
Poche persone conoscono la storia del Reformer, chiamato ancora Reformer Universal (per essere adatto a tutte le persone in qualsiasi condizione fisica). La prima versione risale al 1924 quando ancora Joseph Pilates abitava in Germania e i primi Reformer sono stati creati direttamente a New York più meno dal 1926 e al 1927 quando Pilates aprì il suo studio. Il lavoro importante di questo attrezzo è l’azione delle molle che creano una resistenza ai muscoli e danno come risultato un ottimo lavoro sull’allineamento e postura corretta che a volta nel Pilates Matwork è difficile da trovare. Infatti il Reformer può essere un attrezzo propedeutico al Pilates Matwork perché guida la persona nel movimento evitando di aggravare problemi legati alla postura.
Se anche tu volessi iniziare a fare Pilates Reformer ma percepisci la schiena poco mobile, rigidità alle gambe e postura alterata questi esercizi sono ottimi per alleviare queste condizioni fisiche:
– Lower and Lift: supino sul carrello con i piedi nelle cinghie porta le gambe tese verso l’alto e poi abbassale senza staccare il gluteo e mantenendo sempre il bacino neutro. Questi esercizio aiuta ad allungare i muscoli posteriori delle gambe e a scaricare la schiena per migliorarne la mobilità.
– Single leg stretch: mani sulla barra dei piedi, un piede a terra e uno sul carrello con ginocchio appoggiato, fai scorrere il lettino aventi e indietro estendendo l’anca. Questo esercizio allunga la catena cinetica anteriore migliorando la postura e togliendo tensioni del muscolo flessore dell’anca.
– Chest expantion: in ginocchio sul carrello con le corde nelle mani estendi le braccia tese tirando avanti e indietro le corde. Questo esercizio migliora la postura migliorando l’estensione dorsale e stabilizzando i muscoli del bacino.
Imparati gli esercizi base come questi e migliorata la consapevolezza del proprio corpo il Reformer può essere un attrezzo usato per svolgere anche lezioni molto più avanzate sempre individualmente per una migliore personalizzazione dell’allenamento.
GUARDA IL VIDEO
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK, INSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments