GONFIORE ADDOMINALE

gonfiore addominale“Ho la pancia così gonfia che mi sembra di scoppiare, cosa posso fare?” 
È una delle domande più comuni in ambulatorio. Il gonfiore addominale, infatti, è un disturbo frequente che può avere origini molto diverse: a volte si tratta di un problema passeggero e fisiologico, altre invece può nascondere una condizione patologica da non sottovalutare. 

Il gonfiore patologico è associato a sintomi come tensione, dolore, meteorismo, alvo irregolare e pancia dura e “a punta”. Si verifica quando alla base c’è una condizione clinica specifica, come alcune intolleranze (per esempio al lattosio, la più comune), la sindrome dell’intestino irritabile o la SIBO (crescita batterica eccessiva nell’intestino tenue). In questi casi, è fondamentale una diagnosi medica e un percorso nutrizionale mirato. 

Il gonfiore fisiologico è la forma più comune e di solito non indica patologie. Può comparire per diversi motivi, tra cui: 

● masticazione troppo veloce o insufficiente; 
● ingestione involontaria di aria (per esempio parlando molto mentre si mangia, bevendo con la cannuccia o masticando chewing gum); 
● ansia e stress, che influenzano il ritmo intestinale; 
● postura scorretta per cui si tende a “spanciare”; 
● lassità della parete addominale ed eccessiva sporgenza degli organi della cavità addominale.

Spesso si pensa che una tisana, una barretta o un integratore possano “sgonfiare la pancia” in modo immediato. In realtà, non esiste una formula unica che funzioni per tutti. Non valgono gli approcci di esclusione di un alimento specifico proprio perché il gonfiore non è sempre attribuibile ad un solo alimento o gruppo di alimenti. Il gonfiore ha cause diverse da persona a persona: ciò che scatena il problema in un individuo può non avere alcun effetto in un altro. 

Per questo, la soluzione più efficace è sempre un approccio personalizzato: analizzare le abitudini alimentari e lo stile di vita, valutare la presenza di eventuali patologie e costruire un piano nutrizionale su misura. Rivolgersi a un nutrizionista è la scelta più efficace per ottimizzare tempo, esami e percorso di cura. 

GUARDA IL VIDEO

di Marta Filippini

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOKINSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness
!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply