PANCA PIANA PER LE DONNE
Abbiamo già parlato dell’accoppiata donne/pesi e di quanto non ci siano più dubbi sul fatto che sia importante per tutti indistintamente allenarsi in una certa maniera.
Oggi sfatiamo una leggenda di corridoio, un pensiero legato più alle vecchie abitudini che ad altro. Parliamo della collaudatissima panca piana.
La fanno solo gli uomini?
“Roba da energumeni!” – “Ma no dai sembrano dei gorilla, io non la faccio” – “Sicuro che alle donne faccia bene?” – “Non voglio diventare troppo grossa!” ..sono solo alcune delle risposte che mi sono state date diverse volte negli ultimi anni.
Quindi? Sveliamo l’arcano.
Ovviamente no, in assenza di patologie o blocchi funzionali, questo esercizio può essere utile a tutti, si, anche alle donne!
E ci sono tre aspetti fondamentali per cui anche tu dovresti inserire la panca piana nel tuo allenamento:
. innanzi tutto è funzionale a livello coordinativo, essendo un esercizio con una dinamica più complessa per esempio rispetto al classico macchinario isotonico;
. è utile al miglioramento dell’assetto posturale, poichè richiede una fondamentale attivazione dorsale (back drive) che apre e abbassa le spalle ottimizzando il coinvolgimento muscolare;
. infine consente di gestire meglio carichi mediamente più alti, favorendo così un miglior controllo neuromuscolare e l’aumento di forza e massa magra, senza necessariamente diventare dei culturisti.
GUARDA IL VIDEO
di Andrea Gasperini
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK, INSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments