QUALI INTEGRATORI BISOGNA ASSUMERE
Gli integratori, come suggerisce la parola, integrano la nostra dieta e forniscono nutrienti aggiuntivi che possono essere essenziali per il nostro benessere.
In teoria, una persona in salute che ha uno stile di vita sano (alimentazione sana e bilanciata, sufficiente sonno e attività fisica costante) non dovrebbe aver bisogno di integrazione.
Tuttavia, ci possono essere condizioni fisiologiche o patologiche (anche congenite) per cui l’integrazione potrebbe essere utile o anche fondamentale. Non di rado, infatti, riscontriamo dieta sbilanciata, disbiosi, stile di vita sedentario o poco sano in generale per cui sviluppiamo stress, malassorbimento intestinale, carenze nutrizionali o fattori ambientali che ci portano a dover optare per integratori vari.
Alcuni dei più comuni sono:
– vitamina D e K, in caso di scarsa esposizione solare o come supporto all’osteopenia;
– vitamina B12, in caso di insufficiente assorbimento intestinale o dieta vegana;
– collagene, di difficile derivazione alimentare;
– ferro, in periodi fisiologici della donna;
– omega-3, per chi ha una dieta povera di pesce e semi;
– integratori vari, per problematiche varie come colesterolo alto o sonno disturbato;
– probiotici, per supportare l’intestino e il sistema immunitario (fondamentali durante e dopo una cura con antibiotici).
L’integrazione fai-da-te, come in tutte le cose, rischia di farci sprecare soldi e tempo, oltre che veri e propri danni alla nostra salute.
Alcuni esempi degli errori più comuni:
– integrazione di vitamina C (in eccesso, acidifica le urine aumentando la possibilità di escrezione di calcio e impoverimento delle ossa)
– integrazione di vitamina D (epatotossica sopra le 4000 UI giornaliere, molto spesso prescritta in dosaggi molto più alti)
– integratori vari per sgonfiare la pancia o eliminare i liquidi in eccesso, spesso con principio attivo inefficace o con dosaggi troppo bassi
In generale, ha senso assumere integratori sotto consiglio di un professionista e in caso di carenze documentate da analisi del sangue o da specifici sintomi.
GUARDA IL VIDEO
di Marta Filippini
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK, INSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments