SCARSA MOBILITÀ DEL BACINO
La scarsa mobilità del bacino, in ambito osteopatico, si riferisce alla limitazione dei movimenti del bacino e delle articolazioni circostanti, spesso associata a dolore e tensione muscolare.
L’osteopatia, attraverso tecniche manuali, mira a ripristinare la corretta mobilità e l’equilibrio funzionale del bacino, alleviando i sintomi e migliorando la funzionalità muscolo-scheletrica.
La scarsa mobilità del bacino può manifestarsi con sintomi come dolore lombare, rigidezza, difficoltà a muoversi, e limitazioni nel movimento delle anche.
CAUSE PRINCIPALI
Le cause possono essere diverse, le più frequenti sono quelle che seguono.
Problemi posturali:
cattive abitudini posturali, disallineamenti della colonna vertebrale, o asimmetrie nei piedi.
Disfunzioni muscolari:
tensioni o contratture dei muscoli che circondano il bacino, come i muscoli psoas, glutei, e adduttori.
Problemi articolari:
blocchi o rigidità nelle articolazioni del bacino, come quelle tra le vertebre lombari e il sacro (dismetria sacroiliaca).
Cause viscerali:
problemi nei visceri che possono influire sulla postura e sulla mobilità del bacino.
Disturbi legati alla malocclusione dentale:
la malocclusione può causare squilibri posturali che si riflettono anche sul bacino.
MODALITÀ DI INTERVENTO
Le tecniche manuali possono includere le opzioni elencate di seguito.
Liberazione delle articolazioni:
tecniche di mobilizzazione per sbloccare le articolazioni del bacino, come quelle sacroiliache e le articolazioni lombo-sacrali.
Trattamento dei tessuti molli:
tecniche per rilassare i muscoli tesi, allungare i legamenti rigidi, e ripristinare la corretta flessibilità.
Trattamento viscerale:
tecniche per migliorare la funzionalità degli organi e dei tessuti circostanti.
Consigli posturali e esercizi:
l’osteopata può fornire consigli su come migliorare la postura e suggerire esercizi specifici per rafforzare i muscoli del core e migliorare la mobilità.
L’obiettivo del trattamento osteopatico è quello di ripristinare la corretta funzionalità del bacino, riducendo il dolore, aumentando la mobilità e migliorando la qualità della vita del paziente.
GUARDA IL VIDEO
di Marco Orselli
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK, INSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments