MEDITAZIONE E RESPIRAZIONE NEL PILATES
Abbiamo già parlato di come il concetto di Meditazione sia stato posto da subito come un elemento fondamentale per la nascita del Pilates; ma in maniera più specifica, che ruolo ha all’interno della disciplina?
Collegandoci a 2 dei principi primari del metodo, quando parliamo di Meditazione intendiamo la perfetta connessione e correlazione tra mente e corpo, dunque di Concentrazione ma soprattutto di Respirazione consapevole.
La Respirazione toracica, che prevede solitamente un’Inspirazione poco aspirata dal naso ma più dovuta all’apertura dello sterno, del diaframma e dei muscoli gran dentati e un’espirazione invece molto attiva di bocca e soffio che può essere unica, nei livelli principianti di allenamento, o (come talvolta l’inspirazione) molteplice, in quelli intermedi o avanzati, passando da 2 poi 3 fino a un massimo di 4 espirazioni.
Questo permette un maggiore allungamento e protezione della colonna vertebrale, migliora la stabilità del corpo, la postura nonché l’esecuzione dei movimenti e gesti motori, ottimizzando i risultati e riducendo il rischio d’infortuni.
La Meditazione aumenta l’ascolto e la consapevolezza del proprio corpo favorendo uno stato di rilassamento sia muscolare che mentale e ci aiuta notevolmente a diminuire un eventuale stato di stress o ansia.
Ogni movimento richiede un’attenzione totale che porta a una maggiore coscienza, conoscenza e controllo di tutto il corpo e delle sue innumerevoli funzioni: la Respirazione è sempre connessa e coordinata per migliorarne l’efficienza e l’efficacia, oltre l’ossigenazione del cervello e della circolazione sanguigna.
Come lo Yoga, il Pilates ha un approccio olistico, ovvero di considerare il corpo umano come un sistema integrato, dove è impossibile considerare un qualsiasi movimento senza la completa connessione tra mente e corpo.
Per finire la Concentrazione, la Respirazione e il passaggio consequenziale alla Meditazione non sono dunque solo principi fondamentali da considerare come pratiche complementari, ma rappresentano degli strumenti potenti e indispensabili che possono trasformare e migliorare notevolmente l’allenamento.
GUARDA IL VIDEO
di Riccardo Palmas
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK, INSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments