RILASSAMENTO: LE TECNICHE CHE CONTRASTANO LO STRESS

Non a caso la parola stress è certamente fra le più inflazionate dei nostri tempi, e infatti questa condizione molto spesso accompagna il nostro modo di vivere. In questo articolo ci si propone di far chiarezza su cosa si intenda per stress e soprattutto quale sia la nostra risposta psico-corporea, a cui si contrappone d’altro […]

ORTICA: ANTINFIAMMATORIO NATURALE

Da sempre evitata da chi si aggira per campi e boschi a causa delle sue proprietà urticanti, l’ortica, come pianta medicinale, vanta una storia che risale all’antico Egitto quando veniva utilizzata come infuso per la cura della lombaggine e dei dolori artritici. Il termine ortica deriva dal latino “urère”, che significa bruciare, irritare (in riferimento […]

ALLERGIE RESPIRATORIE, LA PREVENZIONE E’ POSSIBILE

Le allergie respiratorie sono patologie scarsamente considerate, ciò emerge da numerosi studi condotti presso gli stessi medici di famiglia. Vengono descritte come banali disturbi, caratterizzati da starnuti, lacrimazione e mal di testa. La rinite allergica interessa un’ampia fetta della popolazione e oltre ai fastidiosi sintomi, rappresenta un vero e proprio problema di carattere sociale poiché […]

ZUCCA: POCHE CALORIE, MOLTI VANTAGGI

La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, come la zucchina, il cetriolo, il cocomero e il melone. Ne esistono diverse varietà, tra cui quella di colorazione gialla (Cucurbita maxima) e la Zucca pepona (Cucurbita moscata), che sono le più diffuse sulle nostre tavole. Originaria dell’America Centrale, questo alimento viene consumato da più di […]

GRASSI ANIMALI E VEGETALI, QUALI CONSUMARE

Negli ultimi settant’anni si è affermato e diffuso il concetto che esista una diretta relazione tra quantità di grassi saturi e colesterolo consumati a tavola e insorgenza di malattie cardiovascolari. Tuttavia, in tempi più recenti, nuove ricerche hanno dimostrato che in realtà su queste patologie, e non solo, influiscano anche altri fattori come ad esempio [...]

BARBABIETOLA ROSSA, ANTIOSSIDANTE NATURALE

I benefici per la salute di una dieta ricca di frutta e verdura hanno portato ad un crescente interesse per i cosiddetti “functional food”, gli alimenti funzionali dalle proprietà benefiche e protettive per l’organismo, dei quali fa parte la barbabietola rossa. Negli ultimi anni è dunque aumentata l’attenzione sull’attività biologica e funzionale di questa radice […]

ARANCIA, NON SOLO VITAMINA C

Con il suo allegro colore giallo-arancio ricorda un po’ il sole dell’estate ma l’arancia è invece un frutto invernale per eccellenza, ricco di importanti virtù nutritive. L’arancio, o Citrus Sinensis, è un albero sempreverde che può raggiungere dieci metri di altezza. Il frutto molto succoso che noi conosciamo è in realtà un tipo particolare di bacca […]

ANTIBIOTICI: USO E ABUSO

Con la scoperta della Penicillina e la sua introduzione nella pratica clinica si è certamente aperta una nuova era nella battaglia alle infezioni. Malattie che fino allora erano incontrollabili potevano essere curate con armi adeguate, direttamente attive sugli agenti responsabili, i batteri. Ben presto divenne tuttavia evidente come l’efficacia non fosse destinata a durare. La […]

10 FALSI MITI DEL FITNESS

PT STUDIO vi porta alla scoperta dei 10 FALSI MITI DEL FITNESS: Sudare fa dimagrire. In realtà sudare fa perdere acqua e quindi “peso”. Questo però viene subito recuperato reidratandosi al termine dell’attività fisica. Far evaporare il sudore è molto importante per raffreddare la cute e quindi evitare il classico colpo di calore con vasodilatazione, diminuzione […]