ATTIVARE IL DRIVE DORSALE

Attivare il Drive Dorsale, come ridurre gli infortuni

gran dorsaleChiunque tu sia e qualunque sia il motivo per cui hai cominciato a muoverti, devi sapere che alla base di una seduta di allenamento fatta come si deve, c’è senza dubbio l’assetto posturale, un discorso abbastanza ampio con delle regole ben precise che consentono di ottenere il massimo risultato riducendo al minimo la possibilità di farsi male.

A tal proposito, magari nell’ultimo mese di allenamento ti sei accorto/a di avere spesso male alla testa, al collo, alle spalle o alla schiena.

Probabilmente non stai attivando correttamente il Drive Dorsale, un accorgimento posturale da mettere in cima alla lista, che vorrei imparassi e rendessi automatico perché davvero di fondamentale importanza.

Ecco perché:
Con questo termine si intende l’attivazione dei muscoli dorsali (principalmente questi), responsabili di abbassare e aprire le spalle, facendo uscire il petto dal busto, atteggiamento che è alla base di tanti esercizi, tra i quali i più famosi panca piana, trazioni, squat e stacco da terra.
Senza questo verranno coinvolte le articolazioni delle spalle in modo non richiesto e potenzialmente dannoso, la schiena verrà messa in seria difficoltà e come se non bastasse la muscolatura non verrà stimolata nel modo corretto, causando probabili problematiche articolari e muscolari, allontanando i risultati voluti.

Ecco come imparare ad attivarlo:
In piedi, attaccati ad un elastico o appoggia le mani su un ripiano all’altezza del petto.
A questo punto spingi le braccia verso il basso e apri il torace.Sentirai attivarsi la muscolatura sotto le spalle, a lato delle ascelle, la zona in cui si trova appunto il muscolo Gran Dorsale.
GUARDA IL VIDEO

Di seguito i 4 benefici fondamentali che riassumono l’importanza di quanto appena detto:

. Eliminazione dell’intervento articolare non richiesto e potenzialmente dannoso, riducendo le probabilità di infortunio alla parte alta del corpo, in particolare a spalle e schiena
. Schiena che nello specifico si pone in una naturale, automatica e solida posizione corretta 
. Scarico dei muscoli trapezi, il cui accartocciamento spesso è causa di mal di testa e problemi di vario genere a collo spalle e braccia
. L’attivazione dei muscoli coinvolti sarà decisamente migliore, ottimizzando allenamento e risultati

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOKINSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness
!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply