COME MIGLIORARE LE TRAZIONI

COME MIGLIORARE LE TUE TRAZIONI A CORPO LIBERO

TRAZIONIMolti clienti, negli ultimi anni, ci hanno richiesto un metodo rapido e sicuro per migliorare le trazioni a corpo libero. Queste sono infatti anche uno dei test di forza e resistenza previsti nelle prove di ammissione ai concorsi delle Forze dell’Ordine e dell’Esercito.

Per migliorare le tue trazioni a corpo libero, innanzitutto, ti suggeriamo di smettere di guardare video di Crossfitter. Perché? Molto semplicemente la loro tecnica è errata (per cui non passeresti le prove di ammissione di cui sopra) e nel lungo periodo potrebbe portarti ad avere problematiche a carico delle articolazioni più coinvolte: le spalle e i gomiti.

Quindi se vuoi migliorare veramente le tue trazioni a corpo libero leggi con attenzione questo nostro breve articolo fino alla fine e vedrai che riuscirai finalmente a realizzare il sogno di sollevarti in alto e di guardare cosa succede oltre la barra!


Come avrai già capito dai precedenti articoli sull’allenamento, anche per questo esercizio è importante seguire un programma di allenamento strutturato e progressivo. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:

1. Inizia con la tecnica corretta: Assicurati di avere una buona forma (tecnica esecutiva) durante le trazioni. Questo significa mantenere il corpo dritto, spingere le spalle verso il basso e lontano dalle orecchie, e tirare il mento sopra la barra. Ricordati di distendere completamente le braccia quando torni alla posizione di partenza, altrimenti non saranno valide come vere trazioni a corpo libero.
2. Allenamento regolare: Allenati regolarmente, almeno 2-3 volte a settimana. Il volume di allenamento e la costanza sono fondamentali per migliorare la forza e la tecnica.
3. Varietà di esercizi e di prese: Oltre alle trazioni classiche, includi variazioni come trazioni a presa stretta, trazioni a presa inversa, a presa neutra. Esplora anche le australian pull-up sia orizzontali che verticali! Questa varietà di stimoli aiuterà il tuo corpo a lavorare su diverse parti dei muscoli della schiena e delle braccia.
4. Utilizza assistenza: Se non sei ancora in grado di fare una trazione completa, utilizza una banda elastica oppure la Lat Machine. Man mano che diventi più forte, riduci l’assistenza.
5. Focalizzati sulla progressione: Aumenta gradualmente il numero di ripetizioni o la difficoltà dell’esercizio man mano che diventi più forte. Puoi fare questo aggiungendo peso con un gilet o una cintura con pesi, o aumentando la difficoltà delle variazioni delle trazioni.
6. Fortifica i muscoli correlati: Lavora anche su altri muscoli che sono coinvolti nelle trazioni, come i muscoli del core e i muscoli delle braccia. Esercizi come plank, push-up e allenamento con i pesi, ti aiuteranno a migliorare la tua forza generale.
7. Riposo e recupero: Assicurati di dare al tuo corpo il tempo sufficiente per riprendersi tra le sessioni di allenamento. Il giusto recupero è essenziale per permettere ai muscoli di rigenerarsi e crescere più forti.
8. Alimentazione adeguata: Mangia cibo nutriente per supportare la tua crescita muscolare e fornire energia per gli allenamenti. Assicurati di ottenere abbastanza proteine, carboidrati e grassi sani nella tua dieta.
9. Mantieni alta la motivazione per essere costante: Trova modi per rimanere motivato durante il tuo programma di allenamento, che sia tenendo un diario degli allenamenti (magari con la Mywellness App), trovando un partner di allenamento o chiedendo indicazioni ad un personal trainer.
10. Ascolta il tuo corpo: Se senti dolore o disagio durante gli esercizi, fermati e consulta un professionista della salute o un allenatore per ricevere consulenza.

GUARDA IL VIDEO

Ricorda che la progressione è fondamentale. Non scoraggiarti se all’inizio non riesci a fare molte trazioni. Seguendo i nostri suggerimenti e impegnandoti costantemente nel tuo allenamento, vedrai sicuramente miglioramenti significativi nelle tue trazioni a corpo libero. In bocca al lupo!

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOKINSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness
!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply