ALIMENTAZIONE E SISTEMA IMMUNITARIO
“Da gennaio/settembre inizio ad andare dal nutrizionista”: quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase?
Questo perché ci siamo abituati ad associare il concetto di dieta e percorso nutrizionale a un determinato periodo di tempo perché magari abbiamo un evento come un matrimonio, per la “prova costume” oppure per risolvere una patologia o un disturbo del sistema gastrointestinale.
È molto importante sapere che l’alimentazione però influisce anche e soprattutto sulla nostra salute: il sistema immunitario, ad esempio, in pochi lo tengono in considerazione. Nonostante non sia visibile – e quindi non soggetto a canoni estetici – esso ha un’importanza fondamentale, soprattutto nei mesi invernali, per proteggerci da infezioni batteriche o virali e per farci guarire prima da esse.
GUARDA IL VIDEO
Cosa fa l’alimentazione per il sistema immunitario?
1 – Determina la composizione del microbiota intestinale, che funge da barriera protettiva e regolatoria per i meccanismi immunitari
2 – Fornisce micronutrienti come minerali e vitamine fondamentali per il benessere dell’organismo
Se siamo spesso malati ripensiamo al nostro stile di vita cominciando proprio dall’alimentazione.
Essere seguiti da un nutrizionista professionista non aiuta solo a perseguire obiettivi estetici ma anche – e soprattutto -salutistici a 360°.
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK, INSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments