COME ALLENARSI DOPO L’INFLUENZA

influenzaCOME ALLENARSI DOPO L’INFLUENZA
Riprendere gli allenamenti dopo una pausa dovuta ad un’influenza pesante che ti ha lasciato a letto debilitato per una settimana richiede attenzione e gradualità per evitare di sovraccaricare il tuo corpo, che potrebbe essere ancora indebolito dalla malattia. Ecco alcuni consigli per riprendere gli allenamenti in modo sicuro:

– Consulta il medico: prima di riprendere qualsiasi attività fisica intensa, assicurati di consultare il tuo medico, soprattutto se hai avuto un’influenza severa. Il parere del professionista della salute è fondamentale per valutare la tua condizione fisica attuale.
– Ricomincia con calma: è importante non avere fretta dopo un periodo di inattività, è importante iniziare gradualmente. Sarà normale sentirsi più stanchi e spossati. Almeno per la prima settimana di rientro riduci il volume (le serie) e l’intensità (il carico) rispetto all’ultimo allenamento che avevi svolto prima di ammalarti. Investi questo periodo di scarico per perfezionare la tua tecnica esecutiva.
– Ascolta il tuo corpo: presta attenzione ai segnali del tuo corpo durante l’allenamento. Se avverti affaticamento eccessivo, dolore o altro disagio, è importante fermarsi e dare più tempo al tuo corpo per recuperare.
– Idratazione e nutrizione: mantieni sempre una buona idratazione e assicurati di avere una dieta equilibrata e nutriente. Questo può aiutare il tuo corpo a recuperare più velocemente.
– Flessibilità e riscaldamento: Dedica il giusto tempo al riscaldamento prima degli allenamenti. Gli esercizi di flessibilità e di riscaldamento aiutano a preparare i muscoli e riducono il rischio di infortuni.
Incrementa gradualmente: Aumenta gradualmente l’intensità, la frequenza e la durata degli allenamenti nel corso delle settimane. Questo permetterà al tuo corpo di adattarsi progressivamente.
GUARDA IL VIDEO

Ricorda che ogni persona è diversa, e i tempi di recupero possono variare. Segui il tuo corpo, ascoltalo attentamente e adatta il tuo programma di allenamento di conseguenza. L’importante è riprendere ad allenarsi perché chi si allena ha il 50% di rischio in meno di ammalarsi rispetto alla popolazione sedentaria.

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOKINSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply