COME ALLENARE I POLPACCI

polpacciCOME ALLENARE I POLPACCI: consigli utili per ingrossarli

In palestra alleni il gruppo muscolare delle gambe ma non vedi crescere i tuoi polpacci?
Ti sei mai fermato a valutare realmente quante volte li alleni in una settimana?

I polpacci sono dei normali muscoli, come i pettorali, i glutei, i bicipiti, vanno allenati più di un solo esercizio da 3×12 (e come spesso capita addirittura una sola volta a settimana…).
Come abbiamo già scritto in altri articoli, chi fa la differenza per lo sviluppo muscolare del corpo sono l’intensità (il carico) e il volume (quanto mi alleno). Queste sono le prime e fondamentali variabili che bisogna sempre tenere a mente nel programmare gli allenamenti.

Beh, non mi dirai che non ti crescono i polpacci per colpa della genetica?
Sicuramente la tua genetica può aiutarti o non aiutarti come circonferenza di partenza dei tuoi polpacci, ma ho una meravigliosa notizia, se li alleni seguendo i nostri consigli potrai vederli crescere e gonfiarsi!
La genetica può giocare un ruolo nella predisposizione iniziale e nella struttura anatomica dei polpacci, ma l’allenamento costante e una corretta alimentazione sono fattori fondamentali per massimizzare lo sviluppo muscolare.
Per sviluppare i muscoli dei polpacci, infatti, è necessario eseguire esercizi che coinvolgano entrambi i suoi muscoli: il gastrocnemio (la porzione più alta) e il soleo (la porzione più bassa). Questi muscoli sono responsabili della flessione dorsale della caviglia, cioè del sollevamento dei talloni dal pavimento.
GUARDA IL VIDEO

Ecco alcuni esercizi che puoi eseguire per allenare i polpacci:
Calf machine in piedi: questo esercizio è uno dei più efficaci per allenare i polpacci. Per eseguirlo, posizionati davanti alla macchina con le mani sui poggiapiedi e le gambe leggermente divaricate. Posiziona le punte dei piedi sulla pedana e abbassa i talloni fino a quando senti un leggero allungamento ai polpacci. Quindi, solleva i talloni il più possibile, contraendo i polpacci. Questo esercizio è più efficace per allenare il muscolo gastrocnemio, che è situato nella parte superiore del polpaccio ed ha più fibre rapide solitamente. In questo meglio preferire l’intensità quindi rimanere in un range di 8/10 ripetizioni.

Calf machine seduto: questo esercizio è simile al calf machine in piedi, ma viene eseguito da una posizione seduta. Questo esercizio è più efficace per allenare il muscolo soleo, che è situato nella parte inferiore del polpaccio ed ha più fibre rosse solitamente. In questo meglio preferire il volume quindi rimanere in un range di 15/20 ripetizioni.

Calf con pressa: per eseguirlo, posizionati davanti alla pressa con i piedi sul bordo inferiore della pedana e abbassa i talloni fino a quando senti un leggero allungamento ai polpacci. Quindi, solleva i talloni il più possibile, contraendo i polpacci.

Calf raise a corpo libero o con manubri: questo esercizio è uno dei più semplici ed efficaci per allenare i polpacci. Per eseguirlo, posizionati in piedi con le gambe leggermente divaricate. Posiziona le punte dei piedi su un gradino, oppure su uno step, e abbassa i talloni fino a quando senti un leggero allungamento ai polpacci. Quindi, solleva i talloni il più possibile, contraendo i polpacci.

Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile eseguire questi esercizi almeno 2-3 volte a settimana. Inizia con 3 serie da 10-12 ripetizioni per ogni esercizio. Man mano che i tuoi muscoli si rafforzano, puoi aumentare il numero di serie, le ripetizioni e il peso. Un altro suggerimento è di inserirli all’inizio della scheda, così sarai più fresco per spingere al massimo.
Ognuno di noi ha un potenziale di sviluppo muscolare unico, è possibile ottenere miglioramenti con impegno e dedizione, indipendentemente dalla genetica iniziale.
Sicuramente non siamo tutti ballerini/e o ciclisti/e che lavorano con i polpacci quotidianamente, ma con un po’ di impegno e di costanza, sarai in grado di svilupparli ed ingrossarli come desideri!

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOKINSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply