FREDDO, UMIDO E MAL DI SCHIENA

umiditàIL MAL DI SCHIENA D’AUTUNNO
Ormai siamo arrivati alla fine di ottobre, abbiamo ripreso pienamente i nostri ritmi lavorativi, avviato i progetti elaborati durante l’estate e, se siamo davvero virtuosi, abbiamo anche mantenuto la promessa di iniziare e continuare un’attività sportiva.
Eppure ecco che, puntuale, d’autunno, torna il mal di schiena.
Andiamo a capire, quindi, perché in autunno aumentano i dolori e perché è importante farsi vedere dall’osteopata.
GUARDA IL VIDEO

Perché in autunno aumentano i dolori?
In questo caso la responsabilità è condivisa tra natura e uomo.
Gli sbalzi di temperatura sono frequenti e non di rado spalle e collo sono esposti al vento. Anche l’umidità dell’aria aumenta e spesso ci infastidisce più del freddo. Inoltre, la diminuzione della luce influenza il tono dell’umore che subisce una flessione, rendendoci più sensibili al dolore.
Inevitabili, poi, gli errori posturali durante la giornata lavorativa. Tante ore in macchina, alla scrivania o in piedi non possono fare altro che acuire le situazioni già critiche.
Tra le zone più comunemente colpite dal dolore e più frequentemente trattate dall’osteopata ci sono quella cervicale e quella lombare.
L’autunno ci riporta insomma tutti i doloretti che l’estate, con il suo tepore, il relax vacanziero e un po’ di movimento in più, sembrava avere spazzato via.

Perché è importante andare dall’osteopata?
Sono circa 15 milioni gli italiani sofferenti per il mal di schiena e che molti di essi non si rivolgano al medico per risolverlo. Farmaci antidolorifici o soluzioni fai-da-te sono molto diffusi, ma è necessario ricordare che, pur dando sollievo immediato, rischiano di cronicizzare la situazione dolorosa, rendendo più difficile la soluzione definitiva del problema. Rivolgersi tempestivamente ad uno specialista consente di comprendere prima e più facilmente le cause del dolore, che possono essere di origine meccanica, posturale, traumatica o congenita. Prima che gli alberi si siano completamente spogliati delle foglie, dunque, sarà opportuno avere già fatto una primo controllo dall’osteopata.
Intervenire per tempo sul mal di schiena consente di accorciare i tempi di guarigione e di evitare un continuo ricorso ai farmaci senza intervenire sul problema primario.

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOKINSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply