SINDROME DA RIENTRO

ritorno in ufficioLa sindrome da rientro non è una vera e propria patologia, eppure presenta dei sintomi reali e poco piacevoli. Allora di cosa si tratta e come si gestisce? E soprattutto come può essere di aiuto l’osteopatia

Sindrome da rientro: cos’è e quali sono i sintomi
La sindrome da rientro è una risposta psico-fisica provocata dal ritorno ai ritmi frenetici della quotidianità. Stando ai dati ISTAT, questa sindrome colpisce il 35% della popolazione, si riscontra soprattutto nelle persone tra i 25 e i 45 anni d’età e si presenta con questi sintomi:

– ansia
– mal di testa
– disturbi digestivi
– difficoltà di concentrazione
– insonnia
– irritabilità
– sbalzi d’umore
– tristezza
– astenia.


Considerata l’alta componente psicologica di questa condizione, i sintomi generalmente regrediscono nel breve periodo. Diversamente, se dovessero essere persistenti il consiglio è di rivolgersi al proprio medico.
GUARDA IL VIDEO

Gestire la sindrome da rientro
Adottando qualche accorgimento è possibile attenuare la comparsa di questi fastidi. Di seguito trovi qualche consiglio.

– riprendi gradualmente la routine: se puoi, rientra dalle vacanze qualche giorno prima per prepararti con tranquillità ed evitare di entrare a capofitto negli impegni quotidiani
– mangia bene e riposa: è importante riprendere un’alimentazione sana e impostare una buona routine del sonno. Evita l’esposizione a schermi prima di addormentarti e ricorri eventualmente a tecniche di meditazione o rilassamento
– esci di casa: stai quanto più tempo puoi all’aria aperta perché fa bene all’umore e stare al sole aiuta a fare scorta di vitamina D per l’inverno
– piccole pause: quando torni a lavoro concediti delle piccole pause frequenti in modo da non sentire troppo il peso della giornata
– stai in compagnia: cura le relazioni con gli amici e goditi la famiglia
– fai sport: l’attività fisica è importante per il benessere psico-fisico
– prenditi cura di te: ascolta i segnali del tuo corpo e prenota una consulenza osteopatica perché può aiutarti ad attenuare i sintomi della sindrome da rientro

L’osteopatia, un’alleata per il tuo ritorno alla normalità
La disciplina osteopatica ha una visione olistica del paziente e lo considera nella sua globalità integrando tutti i sistemi che lo compongono: muscolo-scheletrico, viscerale, neurologico, vascolare e cranio-sacrale. Inoltre, l’osteopatia non cura la patologia, ma si concentra sulla salute del paziente.
Per questi motivi l’osteopatia può essere un’ottima alleata per facilitare il ritorno alla normalità e può essere un valido aiuto anche rispetto ai sintomi manifestati oltre a svolgere un importante ruolo nell’ambito della prevenzione.

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOKINSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply