ALLENARSI COL CALDO
L’estate è dietro l’angolo e sono in molti a credere che l’attività sportiva in questa stagione sia tabù. Il caldo non deve comunque diventare una scusa per starsene sdraiati in spiaggia o sul divano con l’aria condizionata tutto il giorno. Praticare sport quando le temperature sono alte non fa per forza male e può essere divertente, sempre a patto di prendere i necessari accorgimenti.
È importante dare continuità all’allenamento svolto durante la stagione invernale seguiti da personale competente così da mantenere i risultati ottenuti e non rendere vani gli sforzi fatti.
È necessario mantenere una buona idratazione corporea bevendo tanto.
GUARDA IL VIDEO
Durante lo sport è importante bere acqua ricca di sodio a piccoli sorsi. Solo acqua o bevande alla frutta, infatti, non sono sufficienti: al più tardi dopo aver perso il primo litro di sudore si ha bisogno di sodio, ancora meglio in combinazione con destrosio, calcio e magnesio. Una volta terminato l’allenamento bisogna reintegrare i liquidi persi. In questo caso l’ideale è l’acqua minerale.
È consigliato modificare l’intensità dell’allenamento dal momento che il calore fa aumentare la frequenza cardiaca. Soprattutto in caso di allenamento cardio bisogna tenere sotto controllo il cardiofrequenzimetro. Inoltre per rendere l’allenamento efficace e pratico meglio ridurre i tempi di durata della sessione e i tempi di recupero tra un esercizio e l’altro.
Un’altra condizione importante da valutare è il momento della giornata in cui allenarsi: la mattina i livelli di ozono sono bassi, l’aria è fresca e gli impianti sportivi sono di solito vuoti. A mezzogiorno e nel primo pomeriggio, tra le 12 e le 16, la parola d’ordine è: pausa. Nelle ore successive diminuiscono nuovamente i livelli di ozono e l’aria si raffredda lentamente.
Per supportare le prestazioni cardiache e per proteggere la pelle bisogna preferire luoghi in ombra. A chi vuole allenarsi indipendentemente dal momento della giornata, conviene andare in una palestra climatizzata.
Il Pilates è una attività raccomandata in questo periodo dell’anno perché non é un allenamento ad alto impatto che fa sudare ed è già strutturata in sedute concentrate con l’obiettivo di definire il corpo.
In conclusione praticare sport quando fa molto caldo è possibile, così come in inverno e solo perché è faticoso non significa che non sia salutare. Ascolta i segnali che ti invia il corpo ma non fermarti in questo periodo vieni ad allenarti!
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK, INSTAGRAM e TELEGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments