PILATES PINK RIBBON 

pilatesPilates Pink Ribbon Program 
Nel mondo, il tumore del seno è la neoplasia più diagnosticata tra le donne, con oltre 1,6 milioni di casi ogni anno. In Europa 464.000 nuovi casi ogni anno. Nel nostro paese si registrano annualmente oltre 56.000 nuovi casi (1 donna di 9). Anche gli uomini, seppure occasionalmente, possono sviluppare questa malattia (1 caso ogni 100 tumori del seno).
L’intervento chirurgico di cancro al seno, porta la donna alla perdita della normale mobilità articolare, alla perdita di forza, ad affaticarsi, ad avere dolore e alla possibilità che compaia il linfedema.
Creandosi del tessuto cicatriziale, dopo una qualsiasi tipo di mastectomia, la donna avrà un ridotto arco di movimento nelle braccia e nelle spalle. Inoltre, se ha subito l’asportazione dei linfonodi, le potrebbe comparire il linfedema che si manifesta attraverso un pericoloso gonfiore nelle braccia e/o nelle gambe dato da un accumulo di fluido linfatico nel tessuto interstiziale.
Più di 80 studi hanno dimostrato che l’esercizio fisico, oltre ad avere un ruolo preventivo, porta dei miglioramenti significativi nella funzione di tutti i giorni in quanto consente di diminuire le rigidità delle articolazioni, di migliorare la condizione fisica generale e la qualità della vita.

Il Pink Ribbon è un programma di allenamento rivolto alle donne che hanno subito interventi chirurgici di tumore al seno, basato sul metodo Pilates, ma con esercizi messi a punto da professionisti del movimento e della salute, per far fronte ai loro bisogni specifici. L’obiettivo è ripristinare la capacità di movimento del braccio e della spalla interessati dall’operazione, aiutando la donna a riprendere le attività quotidiane, diminuendo la rigidità delle articolazioni, riducendo il rischio di linfedema e ritrovando fiducia in se stessa e benessere generale.
Questo protocollo si suddivide in 4 fasi ciascuna della durata di due settimane, durante le quali è indicata una frequenza bisettimanale dei corsi.
FASE 1: Il programma si focalizza sulla gamma di movimenti di espansione della spalla, del torace, della scapola e sulla loro stabilizzazione.
FASE 2: Gli esercizi si concentrano sul miglioramento della rotazione e della flessione laterale del tronco e successivamente sulla colonna vertebrale e sulla muscolatura addominale.
FASE 3: Prosegue la fase di rafforzamento del centro e sulla stabilità della parte inferiore del corpo.
FASE4: Si introduce l’uso della resistenza mediante l’utilizzo di una banda elastica per rafforzare i muscoli della schiena, delle spalle e del tronco.

Dopo 6 settimane dall’ intervento sarà possibile iniziare a praticare gli esercizi del Pink Ribbon Program e successivamente continuare le lezioni di pilates per mantenere i risultati ottenuti e migliorare la propria forma fisica.

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply