MAL DI SCHIENA E CAMBI DI STAGIONE

osteopatiaMal di schiena e cambi di stagione: l’Osteopatia è un alleato contro il dolore
Dall’estate all’autunno, dall’inverno alla primavera: quando cambia il clima il nostro organismo viene messo a dura prova per riadattarsi alle nuove temperature e alle nuove condizioni atmosferiche.
Uno stress fisico (ed emotivo) non indifferente, a cui si va incontro più volte all’anno, accentuato dal fatto che, a cavallo dell’equinozio di primavera, la maggior luce e le temperature più gradevoli ci danno la percezione di avere a disposizione più tempo nella giornata e, istintivamente, siamo portati a fare più cose rispetto a periodo invernale.
C’è chi lamenta dolori improvvisi, chi vede accentuarsi i soliti fastidi o chi, semplicemente, si sente più debole rispetto agli altri periodi dell’anno.
Tutti questi disturbi prendono il nome di meteoropatia, che indica l’insieme dei cambiamenti fisici e psichici che si verificano con le variazioni del tempo meteorologico o delle condizioni climatiche stagionali. Infatti, non sempre il nostro fisico riesce a far fronte alle alterazioni del clima in maniera ottimale e tutto ciò lo sottopone a un’enorme tensione, che va ad acuire disturbi a componente neurovegetativa e malattie croniche di base.

Osteoartrite, emicrania, disturbi del sonno e problemi digestivi, ma soprattutto mal di schiena, a cui si aggiungono sbalzi di umore, irritabilità e tensione psichica sono solamente alcune delle problematiche che si manifestano durante il cambio di stagione.
L’Osteopatia, considerando il corpo nella sua unità, è in grado di intervenire sulle problematiche connesse ai cambiamenti del clima in maniera efficace.
Un valido aiuto risiede, ad esempio, nel migliorare la mobilità delle articolazioni, mettendole nelle condizioni per affrontare il passaggio alla nuova stagione. L’osteopatia, inoltre, interviene sui sintomi tipici del cambio di stagione, andando ad agire sugli squilibri ed eliminando eventuali ostacoli che impediscono una condizione di benessere.
In generale, il trattamento osteopatico, ripristinando la corretta mobilità e funzione dei vari distretti del corpo, permette all’organismo di auto-regolarsi ed equilibrarsi e, dunque, di adattarsi al meglio alle trasformazioni dell’ambiente circostante.

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply