MENO STRESS CON IL PILATES

MENO STRESS CON IL PILATES
stressCome pratica fisica e mentale che mira a sviluppare consapevolezza di se stessi, del corpo e della mente, il Pilates può essere un efficace antidoto contro i disturbi legati alla sfera psicologica, come ansia e stress.
Lo stress è qualcosa di immateriale, che ha delle conseguenze molto concrete sulla mente e sul corpo: si manifesta in un mal di testa ricorrente, nel mal di stomaco e nei problemi con la digestione, nel dolore alla schiena e nella tensione muscolare. Non riesci a dormire bene e hai la sensazione di non raggiungere mai uno stato in cui puoi davvero riposare. Anche il sistema immunitario non risponde come dovrebbe e questo scatena altre preoccupazioni.
Gli effetti dello stress non si fermano alla sola sfera psicologica, ma ricadono inevitabilmente anche su quella fisica, provocando rigidità e dolore. Imparare a gestire lo stress è indispensabile se non si vuole arrivare a compromettere il rendimento delle attività quotidiane. La pratica costante del Pilates può davvero aiutare ad affrontare l’ansia e le preoccupazioni. Come? Attraverso la respirazione, uno dei suoi principi fondamentali.
Nel pilates entri in contatto con il tuo respiro. La respirazione è uno degli strumenti più efficaci per calmare la mente. Ogni esercizio prevede un particolare movimento respiratorio, fatto di inspirazione e di espirazione. Il respiro crea una risposta di rilassamento in tutto il corpo: rallenta le pulsazioni cardiache, diminuisce la pressione del sangue e aumenta l’ossigenazione del cervello.
L’esercizio fisico, combinato con la respirazione profonda e consapevole, stimola anche gli ormoni associati alle emozioni e sensazioni positive, ovvero dopamina, serotonina, endorfine e ossitocina. Li sperimentiamo in modo più o meno consapevole ogni volta che ci dedichiamo ad attività che li stimolano per bene: fare sessioni di esercizio fisico, meditare e fare una buona dormita.
Il pilates, con il controllo preciso e consapevole della respirazione e del movimento, porta anche queste sensazioni positive. La mente allora si calma ed il rumore assordante delle preoccupazioni si ferma. Una pratica costante ti permette quindi di conoscere e sperimentare i benefici antistress del pilates, allenando la pazienza, la consapevolezza, l’ascolto del corpo, la precisione dei movimenti e la concentrazione. Se dedichi tempo al tuo corpo, migliorando la forza, la flessibilità e la postura, rafforzi e rilassi anche la mente.
Ogni esercizio di Pilates è accompagnato da precise indicazioni sulla respirazione, che va rieducata per usare in modo corretto il diaframma. La respirazione è la prima medicina di cui ciascuno di noi dispone: non solo apporta una migliore ossigenazione al cervello, stimolando aree fino ad allora quiescenti, ma controlla anche le nostre paure e angosce. Il metodo Pilates ti insegnerà a respirare correttamente e a tenere a bada lo stress.

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!

About The Author

webmasterdiscount

No Comments

Leave a Reply