PER OTTENERE RISULTATI MIGLIORI
Visualizzare i movimenti per ottenere risultati migliori
Il segreto dei campioni, ma anche più in generale degli sportivi, è sicuramente l’allenamento costante, ma a giocare un ruolo di vitale importanza è anche il fattore mentale. Esistono alcune tecniche scientificamente provate da poter sperimentare e utili anche per migliorare le prestazioni: una di queste è la visualizzazione. Stiamo parlando del Mental Training, una pratica molto diffusa tra gli sportivi professionisti e che consiste in una serie di metodi e strumenti per l’allenamento mentale dell’atleta. Prendiamo come esempio i piloti di Formula Uno o Moto Gp, nel loro caso è fondamentale avere la mente allenata e riuscire a gestire lo stress per non incorrere in situazioni che potrebbero pregiudicare l’esito di una gara. Memorizzare il percorso della pista oppure il gesto da compiere sono tutti elementi che concorrono alla riuscita della prestazione.
Sono tantissimi gli atleti in diversi sport che per concentrarsi scelgono di visualizzare i movimenti o intere fasi dell’allenamento in preparazione alle gare; prima di andare a letto o come prima cosa al mattino, o poco prima della performance come se fosse una forma di meditazione da fare in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.
E cosi anche per quanto riguarda l’allenamento, aggiungere tecniche di visualizzazione alla propria routine può essere un valido supporto alla preparazione atletica sia a livello amatoriale che professionistico. Sono tanti i benefici derivanti da questa particolare tecnica che ci permette di:
Migliorare le performance sportive
Favorire il processo di apprendimento (dei movimenti, gesti atletici etc…)
Controllare l’ansia da prestazione, in particolare prima della gara
Creare una sensazione generale di benessere psicofisico
Incrementare la concentrazione
Far sì che ci si focalizzi sull’obiettivo da raggiungere
Uno studio della Ohio’s Cleveland Clinic Foundation ha rivelato che visualizzare un esercizio specifico nella propria mente prima di realizzarlo può aumentare la forza dei muscoli coinvolti fino al 53%. Un altro studio dell’Università di Chicago ha scoperto che la visualizzazione può migliorare le prestazioni sportive quasi quanto una sessione di allenamento in tempo reale. I partecipanti alla ricerca hanno effettuato tiri liberi di pallacanestro in palestra per 30 giorni, mentre un altro gruppo di studio ha chiuso gli occhi e si è semplicemente immaginato di fare canestro, visualizzando il gesto sportivo nella sua completezza. Gli atleti che si sono allenati hanno migliorato le loro prestazioni del 24% – e il gruppo che ha appena immaginato i canestri di successo è migliorato del 23%.
Nella nostra routine quotidiana possiamo applicarlo sia ad allenamenti di tipo cardio che ad altri incentrati su forza o stabilità. Non si tratta di altro se non trovare il modo di allenare anche la concentrazione oltre che il fisico.
1.La visualizzazione per affrontare una corsa di 5 km
Pensate a un obiettivo che avete in mente, o a un’abilità che vorreste migliorare (in questo caso la corsa). Se si tratta di una gara, iniziate vedendovi iniziare la giornata. Vedersi vestire e mangiare, e poi arrivare all’area di partenza. Sei con molte persone?
– Immagina il ritmo durante la gara. Partiresti lentamente?
– Senti i tuoi passi quando colpiscono il marciapiede e le tue braccia oscillano con i passi. Puoi anche immaginare come potrebbe essere l’aria sulla tua pelle.
– Sentite la vostra postura mentre correte. Poi immaginate che la corsa diventi un po’ più difficile. C’è una collina in cui spingere di più?
– Immaginate di sentirvi un po’ stanchi mentre vi avvicinate alla fine della gara. Sentite la leggera tensione alle gambe.
– Vorresti raggiugere in volata il traguardo? Immagina di farlo, dando tutto quello che hai mentre corri verso l’arrivo.
– Immagina esattamente come ci si potrebbe sentire ad attraversare la linea del traguardo. Sei esausto? Ti fanno male le gambe? Vedi la tua famiglia che applaude?
Sai che anche i bpm delle canzoni possono aiutarti nelle prestazioni?
La chiave per ottenere risultati con la tecnica della visualizzazione è vedere qualsiasi cosa si desideri ottenere dall’inizio alla fine, e immaginare di fare esattamente quello che si vuole fare. Assicuratevi di sentirvi effettivamente in movimento, anche se è solo nella vostra mente.
2. Allenare la forza con la visualizzazione
– Sedetevi in uno spazio tranquillo e concentratevi respirando lentamente.
– Immaginate di essere in piedi in palestra o home gym e di utilizzare un dumbbell, percependo tutto ciò che riguarda l’esercizio (il peso del manubrio, la forma etc..).
– Immaginatevi eseguire l’esercizio nella posizione esatta in cui vi trovereste se vi allenaste realmente.
– Immaginate come ci si sente quando il muscolo si contrae che sia il quadricipite durante uno squat oppure gli addominali nel bel mezzo di una serie di crunch.
– Eseguite mentalmente lo stesso numero di ripetizioni che fareste se foste in palestra.
Provare per credere: gli esercizi sembreranno più semplici e sarete più motivati già dalla prima ripetizione.
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments