CUORE SANO CON IL MOVIMENTO
L’esercizio fisico è come una potente terapia e, se correttamente praticato, può prevenire o ridurre rischi e complicanze delle Malattie cardiovascolari che continuano purtroppo ad essere i più grandi killer a livello globale.
Fattori modificabili
I principali fattori modificabili che aumentano il rischio di insorgenza di tali patologie sono un’alimentazione non sana, l’inattività fisica, il fumo di sigaretta e il consumo eccessivo di alcool; queste abitudini negative possono causare aumento della pressione sanguigna, alti livelli di glicemia e grassi nel sangue, sovrappeso e Obesità.
Attività fisica e salute
Numerosi studi hanno dimostrato che l’adozione di uno stile di vita sano, basato su una dieta equilibrata e la pratica costante dell’esercizio fisico, sono fondamentali per la prevenzione e cura delle malattie non trasmissibili (Diabete, patologie cardiache e polmonari, Neoplasie). Questo evidenzia l’importanza della prevenzione primaria intesa anche come adozione di comportamenti sani, attraverso la pratica regolare dell’attività fisica, da promuovere a tutte le età, partendo dall’infanzia e dall’adolescenza e continuando per tutto il corso della vita.
Prevenzione mirata
Oltre alla necessità di sottoporre a controlli e screening periodici coloro che già si dedicano ad attività sportive e non, è fondamentale prescrivere in maniera adeguata l’attività fisica, soprattutto in quei soggetti affetti da patologie cardiache. Oggi la ricerca scientifica, infatti, è sempre più orientata a studiare e identificare le varianti fisiologiche, quindi l’adattamento (benigno) del cuore dell’atleta, e a quantificare l’impatto dello sport sul cuore, anche con l’obiettivo di scegliere i soggetti “idonei” da monitorare con esami mirati alle singole necessità.
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments