STILE DI VITA E TUMORI
Stile di vita e Tumori, quale prevenzione?
Il sovrappeso e l’inattività fisica possono avere una incidenza tra il 20% e il 35% nell’insorgenza di alcuni tipi di Tumore, secondi solamente al fumo di tabacco. Fortunatamente ogni giorno la ricerca raccoglie sempre nuove evidenze e conferme significative sul ruolo determinante dello stile di vita e della dieta corretta nello sviluppo di Patologie tumorali.
Prevenzione e attività fisica
La vita sedentaria è uno trai fattori di rischio per Obesità e Patologie tumorali: le persone sedentarie si ammalano più di Cancro dell’intestino, della mammella e dell’endometrio. Un corretto stile di vita, che favorisca la prevenzione oncologica, si basa quindi anche sull’attività fisica, da promuovere sempre e a tutte le età.
Camminare, un toccasana per la salute
Passeggiare a passo spedito, con costanza, è uno dei migliori regali che possiamo fare al nostro organismo; si tratta di un esercizio praticabile ovunque, a costo zero, che garantisce il mantenimento in salute. Camminare, inoltre, riduce i valori della pressione arteriosa e il rischio di Malattie cardiovascolari e aiuta a regolare il metabolismo.
La valenza del cibo
Nel rapporto educazione alimentare-benessere fisico e psico-cognitivo, l’alimento agisce principalmente come fattore di prevenzione poiché permette al sano di restare tale, previene disturbi del comportamento alimentare e ritarda l’insorgenza dell’invecchiamento cerebrale. Gli alimenti da prediligere sono quelli ricchi di sostanze antiossidanti, come verdure e cibi vegetali, da introdurre in un modello nutrizionale ipocalorico, combinando alimenti contenenti carboidrati a medio e basso indice glicemico con acidi grassi salutari omega-3, e riducendo, al tempo stesso, l’apporto di proteine.
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments