SOVRAPPESO COME EVITARLO
L’attività fisica copre fino al 15-30% del dispendio energetico totale giornaliero, ed è la percentuale che può subire maggiori variazioni in rapporto al livello più o meno elevato di sforzo fisico e al tempo dedicato alla pratica. L’attività sportiva è certamente il modo più efficace per aumentare il dispendio energetico di un individuo.
L’importanza del movimento
L’attività fisica è misurata con l’ausilio di tabelle che si basano su tipologia, intensità, frequenza dell’attività svolta. A seconda dell’attività praticata, si utilizza un coefficiente da moltiplicare per il metabolismo basale, ottenendo così il fabbisogno totale individuale. La corretta stima del fabbisogno calorico individuale è pertanto fondamentale per stabilire un piano alimentare equilibrato e mirato alle esigenze nutrizionali della persona. Una volta conosciuto il fabbisogno individuale in Kcal, è necessario poi stabilire la corretta distribuzione di queste calorie tra macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi), micronutrienti (vitamine e oligoelementi) e acqua (fabbisogno idrico).
Il fabbisogno calorico
Rappresenta la quantità di energia (calorie) di origine alimentare che dobbiamo assumere quotidianamente per far fronte alle funzioni fisiologiche vitali e all’attività lavorativa e fisica in generale; il fabbisogno calorico deve compensare il dispendio energetico durante la giornata.
Il giusto equilibrio
Le quantità di lipidi che garantiscono un buon stato di salute sono pari al 20-25% delle calorie complessive della dieta in soggetti sedentari. Negli sportivi arrivano fino al 35%. In entrambi i casi è bene non superare il 7-10% di grassi saturi. Le proteine da assumere variano da individuo a individuo, da un minimo del 15% ad un massimo del 20-25% delle calorie totali; il restante del fabbisogno calorico viene fornito dai carboidrati, che non devono superare il 10-15% delle calorie totali in carboidrati semplici.
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments