ACQUA AMICA DELLA PELLE
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, ci protegge per tutta la vita e, affinché sia sempre morbida, integra e in salute, deve essere sempre ben idratata.
Regole per una buona idratazione
È bene ricordare alcune semplici regole, che andrebbero seguite quotidianamente, per idratare con efficacia la nostra pelle: bere acqua, circa 1,5-2 litri al giorno, anche sotto forma di verdura, frutta, tisane e centrifugati; proteggersi con creme specifiche dai raggi UV, i quali tendono a disidratare la pelle, soprattutto a livello del derma; utilizzare creme, sieri, gel idratanti per corpo e viso e detergenti che rispettino il film idrolipidico e il pH della pelle.
Cosmetici
Possono venirci in aiuto per garantire e mantenere un buon livello di idratazione della pelle. Si suddividono in cosmetici umettanti che contengono sostanze come acido ialuronico, glicerina e acido lattico, che mimano il fattore naturale di idratazione oppure cosmetici occlusivi o antidisidratanti a base di lipidi vegetali che diminuiscono la perdita fisiologica di acqua dalla pelle, tra questi ricordiamo il burro di Karitè, l’olio di oliva, mandorle, jojoba, borragine, ribes nero e la cera d’api; infine i cosmetici con filtri UV per prevenire la disidratazione a livello del derma.
Routine idratante per il corpo
Per mantenere la pelle del corpo ben idratata sono necessarie attenzioni quotidiane che prevedono l’utilizzo di creme, lozioni, gel a base di acido ialuronico, aloe, oli vegetali, burri di oliva, Karitè, illipè, burro cacao, sostanze funzionali ricche di mucillagini. La pelle del corpo va inoltre esfoliata una volta a settimana con scrub ricchi di burri (come burro di Karitè): la rimozione delle cellule morte dell’epidermide favorisce infatti il rinnovamento cellulare, rendendo la pelle più fresca e rigenerata.
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments