ALIMENTAZIONE PER UNA PELLE BELLA
L’integrità strutturale, la capacità funzionale e il potenziale rigenerativo della pelle umana sono influenzati da una serie di fattori (ereditarietà, raggi UV, stress, abitudini alimentari, ecc.) che ne determinano l’aspetto e il benessere. Negli ultimi decenni, molti studi scientifici di nutrizione clinica si sono focalizzati sulla determinazione di una correlazione tra alimentazione e benessere della pelle.
La conquista di una pelle bella e sana comincia, dunque, a tavola! L’alimentazione corretta
La regola principale è l’equilibrio: regimi alimentari troppo rigidi o ipercalorici, l’abuso di zuccheri semplici e cibi a elevato indice glicemico, il consumo di alimenti di elaborazione industriale, ricchi di grassi “cattivi”, possono interferire negativamente sia sulla rigenerazione cellulare, sia sul benessere del film idrolipidico.
Gli Omega 3
Gli acidi grassi essenziali come gli Omega 3 sono componenti fondamentali delle membrane delle cellule sane e hanno un triplice ruolo: fanno da barriera per gli elementi dannosi, aiutano il passaggio delle sostanze nutritive e permettono l’espulsione di sostanze di scarto. Sono contenuti in salmone e pesce azzurro (alici, acciughe, sgombro), nelle noci e nei semi di lino. Frutti rossi Mirtilli, lamponi, ribes, more, fragole e prugne hanno una funzione protettiva sui piccoli vasi sanguigni e sui capillari, rinforzandoli dall’interno, aiutano la circolazione e favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso; sono inoltre particolarmente utili per le persone che si espongono per molto tempo al sole.
Le rughe e i segni dell’invecchiamento si manifestano maggiormente quando la pelle perde elasticità, diminuisce la produzione di collagene e aumenta la disidratazione.
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments