COME ALLENARE I GLUTEI
Allenare i glutei è importante sia per un fattore estetico che per migliorare l’assetto posturale. Il Pilates è un ottimo metodo perché propone esercizi mirati per i glutei in funzione della postura.
I glutei si dividono in tre gruppi muscolari: grande gluteo, medio gluteo e piccolo gluteo. Il grande gluteo è il muscolo più esterno che dà la forma al “lato B” del corpo, il medio e il piccolo gluteo sono responsabili della stabilizzazione del bacino e quindi importanti nella statica e nella dinamica. Gli esercizi per i glutei del Pilates si focalizzano soprattutto su questi ultimi due gruppi muscolari per prevenire o alleviare problemi posturali.
Il dolore alla schiena non sempre è dovuto ad un problema localizzato nella colonna vertebrale, molte volte è dovuto al posizionamento errato del bacino che altera le curve del rachide. Rinforzare il piccolo e medio gluteo aiuta a riportare il bacino in “neutro” (una posizione in cui le curve vertebrali sono nella posizione fisiologica senza carichi errati) e ad eliminare le asimmetrie del bacino.
Gli esercizi proposti devono essere svolti sia in piedi in carico che a terra in scarico: in piedi si possono eseguire squat ed affondi che lavorano globalmente sugli arti inferiori e a terra si posso svolgere slanci in quadrupedia o sdraiati su un lato per tonificare il muscolo gluteo e lavorare sul controllo del corpo nello spazio attraverso l’attivazione addominale che rimane il muscolo protagonista in tutti gli esercizi di Pilates.
Per la postura non è importante solo la tonicità muscolare ma anche la mobilità articolare. Il Pilates propone molti esercizi per mobilizzare anche e bacino per aiutare a riportare in posizione fisiologica le curve della colonna vertebrale. Tra gli esercizi più conosciuti per la schiena sono consigliati il “gatto” (arrotondare la schiena in quadrupedia) ed il” ponte” (da sdraiati a pancia in su con i piedi a terra alzare il bacino srotolando la schiena). Per mobilizzare le anche invece si possono eseguire extra rotazioni e intrarotazioni sdraiati su un lato e flessioni ed estensioni dell’anca in posizione eretta o in appoggio sulle mani e sulle ginocchia.
Questi esercizi aiutano a ripristinare la corretta lordosi lombare migliorando la postura e a reclutare i glutei in maniera ottimale durante gli esercizi di Pilates definendoli al meglio.
Per concludere il Pilates aiuta attraverso il controllo della postura ad ottenere un corpo forte e bello. Venite in PT Studio a provare questo servizio!
Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!
No Comments