ALLERGIA OPPURE INTOLLERANZA

allergiaL’Allergia e l’Intolleranza alimentare sono due patologie molto diverse tra loro, spesso confuse, probabilmente a causa di alcuni sintomi comuni. Vediamone le differenze.
Allergia alimentare
Si tratta di “un’alterazione immunitaria” in cui una sostanza normalmente innocua presente nell’alimento viene percepita come una “minaccia” (allergene) e attaccata dalle difese immunitarie dell’organismo. I sintomi, che possono essere tra i più svariati, rendono a volte difficoltosa l’eventuale diagnosi; possono interessare l’apparato respiratorio, quello gastro-enterico, o possono essere a livello cutaneo.
Intolleranza alimentare
È un disturbo anch’esso legato all’assimilazione di particolari cibi ma coinvolge il metabolismo e non il sistema immunitario. L’Intolleranza alimentare può provocare sintomi simili all’Allergia alimentare e si manifesta quando il corpo non riesce a digerire correttamente un alimento o un suo componente. I sintomi in questa particolare situazione possono coinvolgere anche il sistema nervoso.
Consigli alimentari
Un’Intolleranza o un’Allergia alimentare può essere trattata anche da un punto di vista alimentare. Innanzitutto bisogna limitare il più possibile i cibi preparati a livello industriale e quegli alimenti che contengono carboidrati semplici poiché i batteri che alterano la flora intestinale si nutrono dei loro zuccheri. In caso di ipersensibilità ad un cibo è consigliabile ridurne il consumo; in caso di Allergia è invece necessario eliminarlo completamente.
Cause
Allergia e Intolleranza alimentare non devono essere considerate una casualità, bensì una conseguenza di diverse cause quali povertà di nutrienti, grave disidratazione cronica e eccessivo consumo di farmaci e stile di vita stressante.

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!

About The Author

Malla

No Comments

Leave a Reply