Melone, più vitamine, meno calorie

meloneFrutto estivo per eccellenza, fresco e gustoso, il melone è anche una preziosa fonte di fibre e vitamine, oltre a rappresentare un importante nutrimento per la pelle proteggendola dagli stress termici e dall’aggressione dei raggi solari. Il Melone non contiene grassi saturi e conferisce uno scarso apporto calorico, circa 60 Kcal per porzione media. Melone più vitamine e meno calorie, ecco perché. Tra i minerali che contiene possiamo trovare ferro, calcio, sodio, fosforo e potassio. Quest’ultimo, in particolare, è il sale che contribuisce a tenere sotto controllo la pressione sanguigna e ripristina le scorte idriche. Questo frutto è anche una miniera di fibre, che mantengono pulito e attivo l’intestino.
Il Melone fornisce inoltre un buon apporto di vitamine A e C, preziosi nutrienti sia per la pelle che per l’intero organismo: la vitamina A ha un’importanza fondamentale per la nostra vista poiché insieme ai suoi precursori, i carotenoidi, fa parte dei componenti della rodopsina, la sostanza presente sulla retina che dà all’occhio la sensibilità alla luce. È inoltre utile per lo sviluppo delle ossa e per il loro rafforzamento nel tempo, per la crescita dei denti e si distingue per la sua capacità di fornire una risposta immunitaria al nostro organismo; la vitamina C, o acido ascorbico, partecipa a molte reazioni metaboliche e alla biosintesi di aminoacidi, ormoni e collagene. Grazie ai suoi forti poteri antiossidanti, innalza le barriere del sistema immunitario e aiuta l’organismo a prevenire il rischio di tumori, soprattutto allo stomaco, inibendo la sintesi di sostanze cancerogene. Il suo apporto, inoltre, è fondamentale per la neutralizzazione dei radicali liberi.
Questo frutto è ricco di carotenoidi, pigmenti naturali che gli conferiscono il suo colore tipico, considerati utili per la prevenzione del cancro, in particolare per ridurre il rischio di Tumori ai polmoni; la loro azione antiossidante aiuta inoltre a contrastare i radicali liberi. Il fosforo e il calcio, presenti in abbondanza nel melone, riescono a garantire un’adeguata azione di protezione per le ossa, contribuendo in modo notevole al loro rafforzamento e alla prevenzione dell’Osteoporosi. Infine la presenza di betacarotene stimola la produzione di melanina, pigmento principale della pelle in grado di proteggerla dai raggi solari.

Se desideri avere qualche altro spunto o consigli per i tuoi allenamenti ricordati di seguirci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM.
Ogni giorno lo staff di PT STUDIO ti farà compagnia. Buon Wellness!

About The Author

Malla

No Comments

Leave a Reply